
Mastoplastica Firenze
La mastoplastica è un’operazione che viene effettuata per migliorare l’aspetto del seno. Le cause che spingono le donne a pensare a tale intervento possono essere svariate, alcune, in seguito all’allattamento o rapide perdite di peso, si rivolgono al chirurgo estetico per ripristinare l’aspetto del seno prima che perdesse la sua tonicità.
Molto spesso si ricorre alla mastoplastica anche per un seno troppo abbondante, questo accade perché non ci si accetta, non si è soddisfatti della propria immagine e si preferisce modificare la propria immagine con un intervento.
Mastoplastica additiva a Firenze
La mastoplastica additiva attualmente è l’intervento di chirurgia estetica più praticato e ha lo scopo di aumentare le dimensioni di un seno piccolo tramite l’inserimento di protesi mammarie di ultima generazione. Questo intervento viene utilizzato anche per correggere forma, proporzioni e simmetria dei seni (Vedi anche Mastopessi a Firenze).
Mastoplastica additiva risultati
Attualmente la mastoplastica aggiuntiva, seguendo le richieste delle donne italiane, viene utilizzata soprattutto per conferire un aumento di volume naturale e proporzionato, più un classico aumento di volume rotondeggiante. Deve essere notato che spesso questo trattamento chirurgico consente alle donne di ritrovare una miglior armonia con il proprio corpo e superare complessi dovuti al seno piccolo o asimmetrico ritrovando anche fiducia in se stesse.
Il risultato finale della mastoplastica diviene quindi, oltre che a un trattamento estetico, anche un intervento per migliorare la qualità della vita.
Non vi sono controindicazioni per sottoporsi a questo intervento, ma, tranne rari casi, viene praticato solo dopo i 18 anni.
Anche in questo caso la visita pre-operatoria riveste particolare importanza perché permette al chirurgo di comprendere i desideri e le aspettative della paziente e di concordare con lei il risultato estetico che è possibile ottenere. Viene inoltre illustrata quale delle molteplici tecniche operatorie sia la più adatta, (mastoplastica additiva sottomuscolare, mastoplastica additiva sottoghiandolare), e verranno consigliate le migliori protesi mammarie per ottenere il risultato desiderato.
Intervento mastoplastica additiva
L’intervento dura circa 60 minuti e viene solitamente effettuato in anestesia totale, anche se è possibile effettuarlo in anestesia locale se la paziente o esigenze cliniche lo richiedano. Con un piccolo taglio, la cui cicatrice risulterà poi quasi invisibile, in regione periaereolare oppure nella piega mammaria o nel cavo ascellare viene posizionata la protesi al di sotto della ghiandola mammaria o del muscolo pettorale a seconda delle esigenze concordate.
Mastoplastica additiva post operatorio
Dopo l’intervento sono richiesti 2-3 giorni di completo riposo e successivamente di indossare uno speciale reggiseno contenitivo per almeno 4 settimane.
Possono comparire gonfiore e ecchimosi che scompariranno da soli dopo pochi giorni. In breve la paziente potrà ritornare alle proprie attività quotidiane e lavorative e l’attività sportiva potrà essere ripresa dopo circa un mese dall’operazione.
Anestesia Generale
Durata Intervento: 60 min – 90 min
Ritorno al Sociale: 7 – 10 giorni
Esposizione al sole: dopo 1 mese
Tipo di ricovero: Day Surgery
Recupero attività sportiva: dopo 4 – 8 settimane
Mastoplastica riduttiva a Firenze
Non esistono limiti di età per sottoporsi a questo intervento, può infatti essere effettuato anche in giovane età, ma si preferisce aspettare il completo sviluppo della ghiandola mammaria per essere sicuri di ottenere il seno delle dimensioni desiderate. Normalmente questo intervento non altera la capacità di allattamento.
Durante la visita pre-operatoria riveste particolare si valuterà la conformazione fisica e i desideri e le aspettative della paziente per concordare con lei il risultato estetico che è possibile ottenere. Verrà illustrato quale delle molteplici tecniche operatorie sia la più adatta e verrà consigliato se sia necessario anche praticare una mastopessi (sollevamento del seno). Verranno inoltre prescritti gli esami necessari, come la mammografia, per poter effettuare l’operazione nella massima tranquillità.
L’intervento in se è estremante variabile in quanto ogni seno è differente e anche la quantità di volume da rimuovere è estremamente variabile. Per questi motivi anche la durata dell’operazione, eseguita sempre in anestesia totale, può andare dalle due alle cinque ore e prevede quasi sempre una notte di degenza in clinica. Dovendo rimuovere anche una porzione variabile di pelle con questo intervento si avranno delle cicatrici permanenti, che possono andare da intorno all’areola alla piega sottomammaria più o meno estese a seconda dell’intervento da effettuare, ma tali cicatrici saranno perfettamente nascoste dal reggiseno o dal costume.
Mastoplastica riduttiva post operatorio
Dopo l’intervento sono richiesti 2-3 giorni di completo riposo e successivamente di indossare uno speciale reggiseno contenitivo per almeno 4 settimane. Possono comparire gonfiore e ecchimosi che scompariranno da soli dopo pochi giorni. In breve la paziente potrà ritornare alle proprie attività quotidiane e lavorative e l’attività sportiva potrà essere ripresa dopo circa un mese e mezzo dall’operazione.
Anestesia generale
Durata Intervento: 2h – 5h
Ritorno al Sociale: 7 – 10 giorni
Esposizione al sole: dopo 1 mese
Tipo di ricovero: 1 notte di degenza
Recupero attività sportiva: Dopo 6 – 8 settimane
Mastoplastica costi
Per prenotare una visita conoscitiva con i dottori della Clinica Estetica Ermes e avere chiarimenti in merito all’operazione, ai risultati su misura per te ed i costi compila la richiesta direttamente online o chiamaci in studio a Firenze.